Sopravvivere alle stagioni: manutenzione e cura delle case in legno per una lunga durata
Le case in legno sono sostenibili e versatili, ma necessitano di un’accurata manutenzione e cura per mantenere il legno in salute in ogni stagione.
La manutenzione prevede degli interventi periodici che servono a proteggere l’abitazione da muffe, infiltrazioni e altri agenti, facendo in modo che la casa rimanga sicura e il legno durevole.
Grazie alle nuove tecniche costruttive e a progetti sempre più moderni, le case in legno vengono scelte da sempre più persone che vogliono vivere in modo sostenibile. Infatti, rientrano nel concetto di bioedilizia e nascono per essere ecologiche e durature.
Come per le case in muratura anche quelle prefabbricate in legno hanno bisogno di una manutenzione ordinaria e di eventuali interventi straordinari e ristrutturazioni a distanza di anni.
In questa mini guida vedremo i principali interventi per la manutenzione ordinaria e la cura delle case in legno per farle sopravvivere in salute a ogni stagione.

Case in legno: interventi di manutenzione e cura
Le case in legno necessitano di interventi di manutenzione e cura necessari per mantenere in salute il legno, per essere certi che la casa sia sicura e conservi la sua estetica.
Il legno è un materiale naturale resistente e duraturo, ma sottoposto a pioggia battente, umidità, sole cocente e grandinate può rovinarsi. Infatti, può invecchiare, può assorbire troppa umidità, quindi marcire e favorire la proliferazione di muffe, così da diventare più facilmente attaccabile da insetti e parassiti.
Il deterioramento di una casa riguarda tutti gli immobili, anche quelli in muratura, ma alcuni interventi sono diversi.
Come intervenire per mantenere in salute le case in legno? Ecco alcuni semplici consigli che puoi mettere in atto da te regolarmente e che garantiranno il benessere dalla tua abitazione, aiutandoti anche a mantenere l’ambiente salubre:
Monitoraggio
La prima e costante operazione da attuare è il monitoraggio dell’abitazione. Regolarmente puoi eseguire un controllo esterno e interno per monitorare:
- Lo stato di salute del legno
- Le grondaie e il tetto
- La presenza di muffa o infiltrazioni
- Lo stato di infissi e finestre
- Il corretto funzionamento degli impianti.
Questi controlli regolari possono essere fatti da tutti e permettono di intervenire tempestivamente chiamando un professionista nel caso di problemi. In particolare, è importante assicurarsi che il legno non presenti rigonfiamenti, che la vernice protettiva sia integra, le grondaie pulite e funzionanti, così come gli impianti.

Pulizia e ventilazione
Per mantenere l’ambiente delle case in legno salubre dovresti curare gli aspetti della pulizia e della ventilazione, proprio come in tutte le abitazioni.
Per la cura del legno di pareti e pavimenti puoi utilizzare prodotti specifici e naturali. Il legno è un materiale particolare che necessita di attenzione e di prodotti per la pulizia idonei che non siano troppo aggressivi.
Per quanto riguarda la ventilazione, fai arieggiare gli ambienti della casa più volte al giorno in tutte le stagioni, creando delle correnti d’aria. In questo modo terrai lontane le muffe e avrai aria pulita in casa.
Trattamenti per il legno
Periodicamente, secondo le indicazioni fornite dal costruttore, le case in legno hanno bisogno di specifici trattamenti protettivi. Questi trattamenti consistono nell’utilizzo di vernici protettive contro umidità e parassiti, contro gli agenti atmosferici di tutte le stagioni e prodotti per idratare il legno.
In questo caso puoi rivolgerti a un professionista che si occuperà anche di sigillare eventuali crepe.
Case in legno Galanis per tutte le stagioni
Galanis propone una vasta selezione di case in legno adatte per vivere in tutte le stagioni avvolti dal calore del legno.
Se hai sempre sognato un’ampia casa dove trascorrere i tuoi week end in campagna LAURO è la scelta ideale con i suoi 60 metri quadri e il design classico. Presenta un bellissimo tetto spiovente ed è divisa in 5 comodi ambienti.
Leggermente più piccola ma funzionale è CACTUS 2. Ha una comoda veranda dove poter pranzare all’aperto o godersi un aperitivo al tramonto.
Con ogni soluzione puoi acquistare direttamente tutti i trattamenti necessari e gli accessori aggiuntivi. Inoltre, puoi personalizzare il tuo progetto insieme agli esperti di Galanis.
Scegli qualità, sostenibilità e funzionalità per la tua casa in legno.