Ufficio vendite+390685871533
Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
info@galanis.it

Dal bosco alla tua proprietà: il percorso del legno nella costruzione delle casette

Come nascono le casette in legno di Galanis? Da dove viene il legno da costruzione? E come viene lavorato per diventare il tuo bellissimo rifugio? 

Il legno è un tessuto vegetale a tutti gli effetti. Compone il fusto, le radici e i rami di alberi e arbusti. Si trova immediatamente sotto la corteccia e ha le importanti funzioni di sostegno e di trasporto della linfa. 

Quando si tocca questo materiale si ha la sensazione di qualcosa di vivo, anche se non è propriamente vero, ma la sensazione di calore e comfort che emana ce lo fa immaginare così. 

Quindi come si arriva dall’albero alla realizzazione di una vera e propria casetta?

Se ti stai chiedendo queste e altre domande sul viaggio che il legno fa dal bosco fino al cantiere questo è l’articolo per te.

Legno da costruzione: quali caratteristiche deve avere 

Il legno da costruzione deve avere specifiche caratteristiche che lo rendono adatto all’uso in edilizia o in bioedilizia. 

Le principali proprietà di un buon legno sono:

  • Resistenza e durabilità
  • Stabilità dimensionale
  • Isolamento termico e acustico
  • Facilità di lavorazione
  • Sostenibilità 
  • estetica.

Perché un legno possa diventare una casetta da giardino deve poter essere molto resistente e duraturo nel tempo dal momento che sarà sottoposto a continue intemperie e all’attacco di parassiti, essendo un materiale naturale. 

Inoltre, deve presentare una buona elasticità, cioè la capacità di tornare alla forma originaria. Infatti, un buon legno non presenta danni sostanziali al normale variare della temperatura e dell’umidità. 

Un’altra importante caratteristica riguarda la facilità di lavorazione; il legno viene sottoposto a molte operazioni di lavorazione come la segatura, l’essiccazione, la piallatura. Pertanto non deve risultare ostico da lavorare o troppo tenero. 

Infine, la sostenibilità del legno e la sua estetica sono due caratteristiche imprescindibili per un buon legno da costruzione. La prima è volta a tutelare l’ambiente e permette di avere una costruzione ecologica, la seconda è fondamentale per avere una casetta accogliente e in armonia con lo spazio circostante.

Percorso del legno: sostenibilità e qualità 

Non tutti i legni sono uguali tra loro. Oltre al tipo di pianta dalla quale provengono si differenziano per le diverse caratteristiche estetiche, fisiche e per il metodo di crescita e raccolta. 

Oggi, sempre più aziende prediligono legni certificati FSC. L’FSC è un’associazione che si occupa di stabilire dei requisiti che i produttori di legno devono rispettare. La finalità è quella di tutelare l’ambiente, la fauna e i lavoratori, favorendo pratiche di gestione controllata delle foreste e un accurato metodo di lavorazione del legno durante tutte le fasi, che vieta l’uso di sostanze nocive. 

Quindi un legno FSC proviene da foreste a crescita lenta e controllata. Vengono tagliati solo gli alberi maturi e sani per poi essere sottoposti alla sbucciatura, ovvero la rimozione della corteggia. 

Successivamente i tronchi vengono selezionati per diventare travi, tavole e altri elementi necessari all’edilizia. Dopo l’importante fase dell’essiccazione del legno, i diversi elementi costruttivi sono selezionati ed è a questo punto che vengono assemblati con maestria per diventare una perfetta casetta in legno per il tuo giardino.

Scegli la tua casetta in legno con Galanis

Ora sai come si costruisce una casetta in legno di qualità e non ti resta che scegliere quella giusta con Galanis. 

Se stai cercando una piccola casetta da utilizzare come rimessa per gli attrezzi e non vuoi rinunciare all’estetica RALLESTA è un’ottima scelta. È costruita in legno di abete nordico certificato FSC a crescita lenta, presenta un unico ambiente comodo e spazioso ed è perfetta anche se vuoi trasformarla in un piccolo studio esterno.

Al contrario HEBE 6 è l’ideale se cerchi una casetta in legno più ampia da trasformare in una dependance per ospitare i tuoi cari. Si divide in due piani con un balconcino e una veranda al piano inferiore. È perfetta anche come una piccola casa vacanza per i week end nel verde. 

Trova la tua casetta in legno pensata per le tue esigenze, oppure chiedi un progetto su misura per te.

Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
Iniziare una chat