Ufficio vendite+390685871533
Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
info@galanis.it

Sostenibilità ambientale: come le case in legno contribuiscono alla conservazione dell’ambiente

Sostenibilità ambientale e case in legno sono il binomio perfetto se desideri iniziare una vita più green. 

Oggi, le case in legno sono sempre più apprezzate per i numerosi vantaggi, come la velocità di costruzione, i bassi costi di acquisto e manutenzione e per i materiali ecologici. Possono diventare anche un modo originale e sostenibile per passare più tempo nella natura o per ricavare dello spazio extra dove dedicarsi alle proprie attività. 

In questo articolo vedremo come le case in legno sono amiche dell’ambiente e le tante tipologie per ogni diverso utilizzo. 

Case in legno: perché sono più sostenibili 

Le case in legno presentano alcune caratteristiche che le rendono una scelta sostenibile e capace di contribuire alla conservazione dell’ambiente.

La prima ragione riguarda i materiali da costruzione. Il legno, se proviene da filiere controllate, rappresenta una valida alternativa ecologica ai materiali da costruzione tradizionali.

Scegliere una casa in legno non preclude l’efficienza energetica, la modernità e la sicurezza. 

Al contrario di ciò che si possa pensare, le case costruite con legno di qualità sono resistenti e funzionali allo stesso tempo. Si tratta di strutture che possono rispettare i criteri antisismici, e anche dal punto di vista del design garantiscono costruzioni moderne e adattabili al proprio stile.

Inoltre, le case in legno sono sostenibili perché:

  • Il legno è un isolante termico naturale ed è privo di sostanze tossiche;
  • Non necessitano di importanti e costose opere di manutenzione;
  • Sono durature;
  • A fine vita sono semplici da demolire e smaltire.

Tuttavia, per essere sicuri di comprare una casa che tutela l’ambiente bisogna fare attenzione al legno. È importante preferire legni che provengono da foreste a gestione sostenibile

In queste foreste, l’abbattimento, la crescita e molti altri aspetti vengono attentamente controllati e il legno prodotto ottiene una certificazione internazionale che dimostra il suo carattere sostenibile.

Case in legno: tanti utilizzi all’insegna della sostenibilità

In commercio sono disponibili diverse tipologie di case in legno con dimensioni, numero di stanze e design differenti per rispondere alle diverse necessità degli acquirenti. Ad esempio, possono essere utilizzate come seconda casa da costruire in campagna o in una zona di mare, ma possono anche servire come dependance da istallare in un ampio giardino.

Galanis propone diverse soluzioni per ogni esigenza e gusto stilistico. Dalle case più ampie adatte per vivere dei week end fuori città avvolti dal calore del legno, fino a case in legno di 30 o 40 metri quadri, ideali anche come dependance. Tra le case proposte di Galanis, ALOTIS è la bellissima casa che ricorda una graziosa baita moderna. Al suo interno presenta tanto spazio e un soppalco ideale per dividere la zona giorno dalla zona notte. Può essere la soluzione sostenibile da utilizzare come casa vacanza o come casa da giardino.

Per chi cerca un’abitazione in legno ampia e comoda NARKETIS o DAHLIA sono due soluzioni perfette per accogliere anche le famiglie più grandi. 

Proteggere l’ambiente e godersi la natura 

Come abbiamo visto le case in legno rappresentano una scelta che aiuta a proteggere l’ambiente, ma possono essere anche un’occasione per godersi la natura e ritrovare la parte più green di sé. 

Se hai sempre sognato di costruire un rifugio nel verde, ma i costi per la costruzione e le tempistiche ti hanno sempre fatto desistere, ora le case in legno posso diventare l’alternativa che cercavi. Grazie a queste moderne costruzioni non hai più bisogno di scegliere tra comfort e convenienza o peggio tra comfort e ambiente. 

Proteggi l’ambiente e inizia a goderti la natura con il tuo rifugio in legno sostenibile. 

Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
Iniziare una chat