Saune in legno: relax e benessere direttamente a casa tua
Ami dedicarti al tuo benessere ogni giorno? Le saune in legno sono il tuo rifugio ideale, dove concederti momenti di relax quotidiano direttamente a casa tua e ogni volta che vuoi.
La sauna è una pratica molto diffusa nei Paesi nordici, con una storia antichissima e numerosi benefici per la salute mentale e fisica, ormai noti da tempo. Tuttavia, recarsi in un centro benessere ogni giorno può risultare non solo costoso, ma anche scomodo per via del poco tempo a disposizione.
In questo articolo vedremo come installare una sauna in legno nel tuo giardino e renderla un’oasi di benessere.

Saune in legno: scegli la struttura giusta
La prima cosa da fare per realizzare la tua oasi di benessere e relax è scegliere la sauna in legno più adatta alle tue esigenze. Puoi scegliere tra diverse tipologie con dimensioni varie.
Ad esempio, Tremulo 2 è una sauna di 22 m², divisa in due comodi ambienti ampi e confortevoli, dove poter installare anche un salotto o una sala yoga dedicata alla meditazione.
Se invece hai poco spazio o vuoi una struttura intima, puoi optare per una soluzione come Abete 2, di 12 m², ma dotata anch’essa di due ambienti separati e pratici, seppur più compatti.
La scelta della sauna dipende molto anche dallo spazio disponibile in giardino e da quante persone usufruiranno della struttura.
In un giardino di piccole dimensioni, o nel caso di una coppia o di una singola persona, è preferibile optare per saune con una metratura inferiore, dai 9 ai 12 m². Al contrario, se la sauna è un rituale per tutta la famiglia e si dispone di un ampio spazio, è bene scegliere soluzioni più grandi, che superano i 16 m², per offrire il massimo comfort a tutti.
Idee per rendere le saune in legno l’oasi di benessere perfetta
Una volta scelta quella giusta tra le tante saune in legno disponibili, è il momento di personalizzare la struttura per renderla un luogo dedicato al benessere fisico e mentale, un angolo di relax quotidiano. Come fare?
Ecco qualche idea e consiglio per trasformare la sauna in legno in un posto magico dove rilassarti ogni volta che vuoi.

1. Non può mancare la doccia
Le saune in legno classiche presentano la zona della sauna vera e propria e una stanza dedicata al raffreddamento, dove non possono mancare alcuni elementi essenziali. Il primo è la doccia, necessaria sia prima di entrare nella sauna, per preparare la pelle, sia successivamente, per abbassare la temperatura corporea.
Nel caso di saune di grandi dimensioni, puoi ricavare una stanza separata e intima dove installare uno specchio e tutto l’occorrente, o addirittura creare una toilette.
Al contrario, nelle soluzioni più compatte, la doccia non avrà uno spazio proprio: in questo caso, per garantire privacy, puoi utilizzare dei paraventi, molto eleganti e funzionali.
2. Arreda la zona di raffreddamento
Dopo aver posizionato la doccia, arreda con cura la zona di raffreddamento. Questo spazio deve essere concepito come un luogo dove continuare il rito della sauna.
Se ami dedicarti alla meditazione e allo yoga, lascia un angolo per posizionare il tappetino. Puoi aggiungere una fontana, il cui scorrere dell’acqua favorirà la pratica, e delle piante che sopportano bene l’umidità.
Allo stesso tempo, predisponi un’area dove poter preparare una tisana o una bevanda reidratante. Se invece preferisci rilassarti con un buon libro, puoi installare una libreria, aggiungere comode poltrone o un divanetto con un coffee table e immergerti nella lettura in un ambiente caldo e confortevole.
3. Ordine e pulizia
Per vivere un’esperienza di relax perfetta nella tua sauna in legno, è fondamentale mantenere l’ambiente pulito e ordinato. Questi due aspetti non solo favoriscono il benessere, ma garantiscono anche un ambiente più salubre.
Ricorda di arieggiare gli ambienti dopo ogni utilizzo e di detergere pavimenti e panche con prodotti specifici per il legno. Elimina la polvere da ogni superficie e mantieni sempre pulita la doccia.
Per migliorare ulteriormente l’esperienza della sauna, puoi aggiungere oli essenziali rilassanti, energizzanti o che favoriscono la respirazione: noterai subito una grande differenza.
Saune in legno Galanis: soluzioni intelligenti e sostenibili per il tuo benessere
Tutte le saune in legno di Galanis sono realizzate con materiali di alta qualità e sostenibili, per offrirti un comfort ottimale e un ambiente perfetto per il tuo relax. Il legno scelto è quello di abete nordico certificato FSC, proveniente da foreste a crescita lenta e controllata, gestite responsabilmente.
La qualità dei materiali si riflette anche nella scelta degli infissi, isolanti e resistenti, e nella progettazione di spazi pensati per offrire versatilità d’uso e, allo stesso tempo, un comfort ottimale.
Scegli anche tu di vivere ogni giorno il tuo momento di benessere e relax, installando una sauna in legno tutta per te, direttamente nel tuo giardino.