Ufficio vendite+390685871533
Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
info@galanis.it

Rinnovare il giardino con casette in legno: Idee per valorizzare lo spazio esterno

Hai sempre desiderato rinnovare il tuo giardino ma non sai come fare? 

Le casette in legno possono essere la soluzione per valorizzare il tuo spazio esterno, creando ambienti versatili e funzionali dove dare vita alla tua creatività e aggiungere un tocco di stile alla casa. Infatti, le moderne casette in legno si vestono di design adatti a molti contesti abitativi, dai più rustici e classici a quelli più moderni e minimal. 

In questo articolo vedremo tante idee con le casette in legno, semplici e facili, che ti aiuteranno a valorizzare il giardino e a creare spazi funzionali per le tue esigenze. 

Idee per valorizzare il giardino con le casette in legno

Come integrare le casette in legno nel proprio giardino? 

Chi ha uno spazio verde sa bene quanto sia importante curarne l’aspetto estetico, sia dal punto di vista della vegetazione sia per quanto riguarda i complementi d’arredo. La casetta in legno diventa un elemento importante all’interno dell’architettura dello spazio e, per questa ragione, va scelta con estrema cura, in modo da valorizzare l’esterno e integrarsi alla perfezione nel contesto. 

Vediamo alcune idee per aiutarti a inserire la casetta in legno nel tuo giardino e renderla un valore aggiunto.

1. Casetta in legno Green

Se hai un’abitazione dallo stile classico o rustico, immersa in un contesto rurale, questa idea fa proprio al caso tuo. 

Se hai già una casetta in legno o devi acquistarne una, scegli una soluzione delle dimensioni adatte al tuo spazio, che non risulti né troppo grande né troppo piccola. A questo punto, seleziona delle piante rampicanti che più ti piacciono e che siano adatte al clima della tua zona.

Ad esempio, l’edera è perfetta per zone ombreggiate e fresche, mentre la bouganville  necessita di sole e temperature più miti. Ti basterà piantare le rampicanti alla base della casetta o sul tetto e realizzare dei supporti per indirizzare la crescita della pianta

Nel giro di qualche anno avrai una casetta green, completamente rivestita di vegetazione e di grande impatto visivo. Ricorda di potare la pianta in modo che risulti sempre ordinata.

Le casette in legno che si prestano bene a questa idea sono, ad esempio, Mini Malaga e Agave.

2. Salottino moderno nel verde

Se ami lo stile moderno e minimal, puoi optare per una casetta in legno dal design contemporaneo, come Abrus, caratterizzata da un tetto monofalda reclinato e ampie vetrate. Abrus può essere coibentata, diventando così un favoloso salotto da giardino.

Allestisci la casetta con divani di design, un grande tappeto centrale e un coffee table ampio. Alle pareti, aggiungi quadri che richiamano i colori dell’esterno. Infine, posiziona comode poltrone o pouf per un tocco più giovanile.

Non mettere tende alle finestre, in modo che dall’esterno si possa ammirare l’elegante salottino e, allo stesso tempo, gli ospiti all’interno possano beneficiare della bellissima vista.

Per completare e definire lo stile, aggiungi all’esterno della casetta dei lampioni moderni con lampadine a risparmio energetico, da lasciare sempre accesi la sera. Per l’interno, scegli lampade da terra con luce modulabile. 

In questo modo, valorizzerai il tuo spazio esterno con una casetta in legno e creerai un bellissimo salotto nel verde, perfetto per un aperitivo con gli amici o per rilassarti ammirando il panorama.

3. Cucina esterna

Se ami pranzare all’aperto e accogliere tanti ospiti, puoi optare per una graziosa casetta in legno come Sedum 2, perfetta per realizzare una cucina esterna. Lo stile di questa casetta in legno si integra alla perfezione sia nei contesti rurali che nei giardini delle case al mare.

La cucina all’esterno ti permetterà di dedicarti alla tua passione ammirando il panorama e di avere uno spazio aggiuntivo versatile e funzionale. Per valorizzare l’area, puoi dipingere la casetta nei colori della casa principale oppure lasciarla nel suo colore naturale.

All’esterno, aggiungi un grande tavolo da pranzo con sedie comode in paglia per i tuoi ospiti e divertiti a realizzare una mise en place con i colori e gli elementi decorativi che più ti piacciono.

Casette in legno: cosa sapere

Le casette in legno sono strutture prefabbricate, composte da moduli costruttivi che vengono assemblati. Il tetto può essere realizzato in lamiera, tegole bituminose o altri materiali. 

Possono avere diverse metrature, essere a un piano e direttamente appoggiate al terreno, oppure prevedere sistemi di pavimentazione isolanti. 

Galanis offre una vasta selezione di casette in legno, dalle più piccole, con tavole di 34 mm come Charm, fino a strutture dotate di soppalco e coibentate, perfette per ospitare gli amici o trasformarle in un ufficio per il lavoro da remoto, come Gentiana.

Inoltre, alcune soluzioni prevedono sistemi di coibentazione moderni ed efficaci, per fare in modo che queste casette possano essere utilizzate tutto l’anno.

Non ti resta che scegliere la casetta in legno perfetta per te e valorizzare così il tuo spazio esterno, creando un luogo funzionale e versatile.

Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
Iniziare una chat