Ufficio vendite+390685871533
Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
info@galanis.it

Progetti fai da te: costruisci la tua tettoia auto in legno con facilità

Desideri una tettoia auto in legno e sei alla ricerca di qualche consiglio? Hai pensato a un progetto Do It Yourself per costruirne una?

In questo articolo vedremo come costruire e personalizzare una pratica tettoia auto in legno con Galanis. Infatti, la tettoia è una soluzione funzionale e versatile che si presta a tanti utilizzi.

Tettoia in legno: cosa sapere

La tettoia in legno aiuta a definire lo stile del tuo giardino e dona un tocco di eleganza.

Costruire una tettoia auto in legno nel proprio spazio esterno permette di avere un’area riparata per lo stoccaggio, per rilassarsi e pranzare all’ombra, creando un confortevole angolo nel verde o per proteggere veicoli e attrezzature. Con l’aggiunta di pannelli laterali diventa anche un luogo discreto dove consumare un pasto all’aria aperta in completa privacy.

Se vuoi costruire la tua tettoia auto in legno, per prima cosa pensa al suo utilizzo e a quanto spazio hai a disposizione. Scegli lo stile che meglio si adatta al tuo giardino e personalizzala con dei progetti Do It Yourself.

Puoi acquistare tutto l’occorrente per la tua tettoia auto in legno da Galanis, scegliere il modello e le dimensioni e divertirti a costruirla con facilità. Infine, prova ad aggiungere dettagli unici e personali per adattare la tettoia alle tue esigenze.

 

Tettoia auto in legno: progetto DIY

Se stai cercando qualche idea per costruire la tua tettoia e renderla ancora più graziosa eccone alcune semplicissime:

Piante rampicanti

Sia se vuoi utilizzare la tettoia auto in legno come riparo per l’automobile, sia se ne vuoi fare un’area relax questo progetto può fare al caso tuo.

Acquista delle piante rampicanti come l’edera, il glicine o il gelsomino e posizionale in modo da permettere che crescano intorno alla tettoia. Per questo progetto puoi usare un’elegante tettoia come TAMARINDO 18.

Ci vorrà del tempo perché tutta la tettoia in legno sia coperta dalle rampicanti, ma il risultato sarà un angolo dal carattere bucolico e in grado di nascondere i veicoli sotto le fitte foglie. La tettoia sarà perfetta anche per ospitare un salottino da giardino immerso, letteralmente, nel verde.

Illuminazione

Un’idea semplice ma di grande effetto è quella di luminare la tettoia auto in legno con un sistema di lucine realizzato da te. Libera la creatività e realizza delle luci da esterno con materiali riciclati.

Ad esempio, puoi utilizzare dei vecchi barattoli in vetro e rivestirli parzialmente con della corda. Fai in modo che i barattolini cadano dal tetto della tettoia a illuminarla. Oppure, decora delle luci da giardino per formare dei graziosi fiori di tanti colori in grado di creare dei giochi di luci sorprendenti.

Questo progetto è perfetto per una piccola tettoia come TAMARINDO e ti permetterà di creare una luce soffusa e magica nel tuo giardino.

Teli bianchi e divanetti

Se vuoi ricreare un grazioso salottino riparato puoi sfruttare la tettoia auto in legno come base. Lega dei teli bianchi di lino alle colonne in modo da poterli sciogliere per avere più privacy o legarli per aprire lo spazio.

Aggiungi dei divanetti chiari e cuscini per creare un ambiente confortevole. Infine aggiungi un tavolino al cento dove poter giocare con gli amici ai giochi da tavolo, oppure utile per appoggiare una bibita.

Per questo progetto DIY scegli l’elegante tettoia MAGNOLIA che comprende una comoda area chiusa da usare come magazzino a portata di mano.

Tettoia auto in legno sicura e sostenibile

Come abbiamo visto la tettoia auto in legno può diventare uno spazio versatile e funzionale per il tuo giardino.

Scegli una costruzione resistente e sostenibile che duri nel tempo e non dimenticare di effettuare la corretta manutenzione. Da Galanis puoi trovare tutto l’occorrente per costruire, personalizzare e trattare la tua struttura.

Ogni tettoia è realizzata con legno di abete scandinavo certificato FSC, il marchio della gestione forestale sostenibile. Inoltre, puoi richiedere tutta l’assistenza necessaria direttamente in chat o tramite contatto telefonico.

Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
Iniziare una chat