Ufficio vendite+390685871533
Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
info@galanis.it

Progettare una sauna in legno: idee creative e disposizioni funzionali

Come progettare una sauna in legno? Cosa sapere e quali idee creative possono aiutarti ad avere una sauna funzionale e accogliente? 

La sauna in legno è tipica della tradizione finlandese, ma sempre più persone in tutto il mondo scelgono di averne una. Infatti, concedersi una sauna è un modo piacevole e rilassante per terminare una dura giornata, per depurarsi e prendesi cura di sé. 

Se hai un po’ di spazio a disposizione puoi pensare di istallarne una direttamente a casa tua, magari in giardino. 

In questo articolo vedremo come progettare gli spazi della tua sauna in legno da esterno e realizzare un layout davvero funzionale. 

Progetta layout funzionali per la sauna in legno 

Progettare dei layout funzionali per la sauna in legno ti permette di ottimizzare gli spazi, di avere tutto ciò che ti serve a portata di mano e di avere un ambiente ordinato e rilassante.

In particolare, quando si parla di layout si fa riferimento all’organizzazione degli spazi e degli accessori. Nel caso della sauna bisogna tenere conto di alcuni importanti fattori come:

  • La divisione degli ambienti e la loro ottimizzazione;
  • Il posizionamento delle panche;
  • L’individuazione di un’area da adibire a zona di raffreddamento;
  • Il posizionamento degli accessori come i pannelli di controllo; 
  • L’illuminazione dell’ambiente. 

In base allo spazio che hai a disposizione, puoi scegliere saune di diverse dimensioni. 

Quelle più grandi ti consentono di dividere gli ambienti, creando più zone ben distinte tra loro. Tuttavia, con un buon layout, anche una sauna in legno più piccola come GINEPRO 1 diventa funzionale e accogliente.

In pochi metri quadrati puoi comunque aggiungere una doccia ad angolo per il raffreddamento post sauna. Sfrutta lo spazio in altezza con una comoda scaffalatura o un armadietto.

Se non disponi di abbastanza spazio all’interno, puoi pensare di creare una comoda area relax all’esterno della sauna con un salottino da giardino. Potrai sfruttare questa area anche in inverno aggiungendo una fonte di calore adatta.

Per ottimizzare lo spazio dedicato alla sauna vera e propria, installa delle confortevoli panche in legno a due o più livelli intorno alle pareti. Se è presente una finestra, posiziona le panche di fronte e lateralmente per godere della vista panoramica.

Fai attenzione al posizionamento del pannello di controllo per fare in modo di poter controllare le luci e altri elementi in modo comodo. Valuta magari un sistema di domotica.

Infine, un buon layout non può trascurare l’illuminazione. Scegli un sistema di illuminazione con luci calde e che possa variare d’intensità in base alle tue esigenze.

Idee creative per la tua sauna in legno 

Dopo aver progettato accuratamente gli spazi della tua sauna in legno, non ti resta che personalizzarla e renderla il luogo perfetto dove rilassarti.

In generale, una buona regola da seguire se vuoi personalizzare la tua sauna è quella di non eccedere con gli elementi decorativi. Un ambiente pulito, lineare e ordinato gioverà al rilassamento.

Ma ecco tre idee creative e funzionali per la tua sauna in legno:

Sistema audio  

Quando pensi a una pausa relax, immagini della musica ad accompagnarla? Allora questa idea fa proprio al caso tuo.

Personalizza la tua sauna installando un sistema audio che puoi gestire a distanza. Scegli la tua musica preferita o della musica che riproduca i suoni della natura e lasciati trasportare mentre fai la sauna.

Diffusore di oli essenziali

Puoi rendere la tua sauna ancora più rilassante e confortevole con un diffusore di oli essenziali. In commercio ce ne sono molti e specifici per la sauna.

Il consiglio è di acquistare oli essenziali di qualità, con proprietà rilassanti o tonificanti, ad esempio. Tra i più utilizzati per la sauna ci sono gli oli essenziali di eucalipto, di lavanda e di pino, ma nulla vieta di scegliere l’essenza che si ama di più.

Arredi utili e in materiali naturali

Per donare un tocco di eleganza e stile alla tua sauna in legno, prova ad arredarla con pochi elementi utili e realizzati in materiali naturali.

Ad esempio, per la zona relax, opta per cestini porta oggetti in corda, cuscini in lino o cotone, calde coperte in morbida lana e infine aggiungi una lampada di sale rosa in grado di arredare con stile e diffondere una bellissima luce soffusa.

Materiali per la sauna in legno sicuri e sostenibili

Se stai cercando una sauna in legno costruita con materiali sicuri e sostenibili Galanis ha la soluzione. 

Le saune in legno di Galanis sono tutte realizzate con legno di abete nordico certificato FSC, sostenibile e di alta qualità. Puoi trovare una vasta selezione di saune, dalle più ampie come CENERE 1 o CASTAGNA 1 fino a saune più piccole. 

Inoltre, contattando l’ufficio vendite puoi ricevere tutta l’assistenza che desideri per aiutarti a scegliere la soluzione perfetta per te. 

Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
Iniziare una chat