Guida alla scelta della casetta in legno perfetta: dimensioni, stile e design
Cerchi una casetta in legno perfetta per le tue esigenze ma non sai quale scegliere?
Devi sapere che le casette in legno possono avere design e dimensioni diverse che si prestano a molteplici utilizzi.
Per scegliere la soluzione più adatta a te e allo stile che ami devi valutare per prima cosa l’utilizzo che vuoi farne e lo spazio esterno che hai a disposizione.
Strutture in legno troppo grandi rispetto ai metri quadri del giardino, oppure con un design che non si armonizza con l’ambiente, possono rovinare completamente lo stile della tua abitazione.
Ecco perché abbiamo realizzato una piccola guida per scegliere la casetta in legno più giusta per te.

Dimensioni e utilizzi delle casette in legno
Ogni casetta in legno ha delle caratteristiche che la rendono più adatta ad alcuni scopi rispetto ad altri, anche se ci sono casette con una struttura più versatile e funzionale.
Tra gli elementi da prendere in considerazione quando scegli la tua struttura in legno ci sono:
- I metri quadri della casetta
- La divisione interna
- Lo spessore delle pareti
- La presenza di finestre e doppie porte
- Le dimensioni del tuo spazio esterno
Se cerchi una piccola casetta in legno da utilizzare come rimessa per gli attrezzi da giardino ti basterà una comoda soluzione da 5 m² o da 9 m². In questo modo avrai una rimessa sicura per conservare bici, attrezzi o piccoli veicoli, ma senza occupare troppo spazio in giardino.
Al contrario, le casette in legno più grandi e con le pareti più spesse sono rifugi confortevoli e versatili. Sono adatte per svolgere le tue attività ricreative, per ospitare gli amici e persino per realizzare una cucina esterna, direttamente in giardino.
Le dimensioni possono variare in base allo spazio a disposizione e al design che meglio si adatta al proprio stile.
Se cerchi una soluzione abbastanza grande dove poter ricreare il tuo rifugio personale puoi scegliere la casetta PIQUETIA 1 dal grazioso tetto spiovente e con pareti spesse 44 mm. In questo caso, puoi facilmente adibire la casetta come pratica dependance per gli ospiti o come uno spazio multiuso che può essere utilizzato da tutta la famiglia.

Scelta della casetta in legno: stile e design
Le casette in legno proposte da Galanis presentano stili diversi per ogni esigenza e gusto estetico e un design ricercato e funzionale.
Puoi scegliere tra tante tipologie diverse: dalle casette più semplici con tetto lineare monofalda, a casette dal gusto classico e dal grazioso tetto spiovente come Charme, fino a casette dallo stile moderno, di grandi dimensioni e a due piani come GENTIANA ideale se cerchi una soluzione con ambienti ben ottimizzati e compatta.
Se ami un design lineare e personalizzabile, che si adatti meglio al tuo stile personale, puoi optare per una casetta dalle ampie vetrate. In questo modo entrerà molta luce naturale donando un senso di libertà e ariosità allo spazio.
Ad esempio, AGLIO è il luogo perfetto dove rilassarsi, dedicarsi ai propri hobby e godersi il panorama in ogni stagione.
Un elemento importante nella scelta del design giusto è la presenza di una tettoia. Infatti, questa struttura aggiuntiva è utile perché rappresenta una zona riparata da pioggia e sole dove riporre la legna o gli attrezzi, ma anche come area relax dove posizionare un salottino da giardino all’ombra.
Inoltre, le tettoie possono definire lo stile e modificare l’aspetto esteriore, rendendo la casetta più elegante.
Casette in legno: funzionalità e sostenibilità con Galanis
Le casette in legno di Galanis sono una scelta funzionale e all’insegna della sostenibilità. Infatti, sono realizzate in legno di abete nordico a crescita lenta che proviene dalle foreste scandinave ed è certificato FSC.
Il design, concepito per essere versatile, si combina con materiali sostenibili e una tecnica di costruzione specifica per le soluzioni in legno, la tecnica Blockhouse.
Ora puoi avere la tua casetta da giardino perfetta per le tue esigenze e per il tuo stile.