Decorare una casa in legno: consigli e idee per un interior design accogliente e armonioso
Hai una casa in legno e vuoi personalizzarla?
Al contrario di quello che si possa pensare le case prefabbricate non sono delle strutture prive di personalità e carattere. Con un po’ di creatività e i giusti consigli possono trasformarsi in un ambiente armonioso e confortevole.
Ogni dettaglio, anche il più piccolo concorre a creare atmosfera. Per una casa in legno perfetta è importante i punti luce ben posizionati, la scelta della biancheria, l’aggiunta di un quadro o di un dettaglio.
In questo articolo vedremo tre idee per un interior design accogliente e armonioso e qualche consiglio aggiuntivo.

Arredare la casa in legno con personalità
La casa in legno può essere una vera e propria abitazione. Alcune persone la scelgono come seconda casa per le vacanze, altri come prima per vivere in modo più sostenibile e circondati dal verde.
Qualunque sia l’utilizzo della struttura avere un ambiente ben arredato e curato in ogni dettaglio aiuta a sentirsi bene nello spazio che ci circonda e a vivere appieno i momenti passati a casa. Quindi ecco qualche piccola idee per rendere la propria casa in legno un luogo magico.
Sacchetti di lavanda
Immagina di entrare in casa e sentire il profumo lieve della lavanda che ti avvolge. Questo aroma ha un grande potere rilassante e calmante, ma invece di utilizzare profumi sintetici puoi realizzare o commissionare a terzi dei sacchetti di lavanda. Sono perfetti come antitarme da mettere negli armadi o nei cassetti, da posizionare all’ingresso dove collochi i cappotti.
Queste creazioni non devono avere un gusto necessariamente country, possono essere anche molto moderni. Prova a realizzarli in seta di un colore chiaro, utilizza linee pulite e semplici. Oppure scegli un buon lino e decora con del filo di juta e un semplice delicato fiore di lavanda.

Luce naturale e punti luce
Un ambiente accogliente si crea soprattutto grazie alla luce. L’ideale sarebbe avere luce naturale durante il giorno e per la sera posizionare le fonti luminose in modo tattico. Ad esempio, gli ambienti della cucina e dalla sala da pranzo devono essere ben illuminati sia di giorno che di sera.
Al contrario, la stanza da letto, il salotto e tutti gli ambienti destinati al riposo e al relax dovrebbero godere di una luce soffusa e calda. In questi ambienti la luce naturale può essere gestita con delle tende più o meno spesse da aprire e chiudere all’occorrenza.
Piante da interno
La casa in legno ha un innato fascino naturale e per questo non possono mancare delle piante da interno per realizzare un ambiente armonioso.
Se sei amante del mondo vegetale e hai un buon pollice verde puoi scegliere tra tantissime varietà. In caso contrario, puoi realizzare il tuo spazio verde con piante resistenti come le succulente e le piante grasse, o anche altre varietà che necessitano di meno cure.
Chiedi aiuto al tuo fioraio di fiducia e posiziona il tuo angolo verde in luoghi come la zona living e lo studio. In cucina dai colore con le erbe aromatiche, utili anche da mangiare. Il consiglio è di scegliere in anticipo la collocazione delle piante e di munirsi di vasi decorativi in linea con lo stile della casa.
Scegli la tua casa in legno con Galanis
Da Galanis puoi trovare la tua casa in legno scegliendo tra tante tipologie diverse. Ogni struttura è realizzata in abete nordico di alta qualità e sostenibile. Infatti, il legno da costruzione usato da Galanis proviene da foreste certificate FSC ed è rispettoso della natura.
Se cerchi una casa in legno spaziosa e con gli ambienti ben separati DAHLIA fa al caso tuo, con i suoi 64 metri quadri e la comoda veranda. Invece, per chi cerca una soluzione compatta, ma con una buona ottimizzazione degli spazi Galanis ha pensato a KALVIA 2. Ha un design classico e un pratico soppalco da adibire a stanza da letto o come pratico ripostiglio.
Scegli l’armonia e il comfort del legno di qualità, per una vita più sostenibile e serena.