Ufficio vendite+390685871533
Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
info@galanis.it

Charme rustico delle casette in legno: idee per un rifugio accogliente

Le casette in legno hanno uno charme rustico che evoca sensazioni di calma e accoglienza e ci fanno pensare a una vita semplice, a contatto con la natura. 

Puoi esaltare il fascino naturale della tua casetta in legno con elementi rustici ma chic e soprattutto in linea con i tuoi gusti. Infatti, uno stile rustico non è per forza quello delle baite di montagna d’altri tempi, ma si declina anche nelle varianti più moderne e minimal. 

In questo articolo vedremo delle idee semplici per ricreare un rifugio accogliente e far risaltare il naturale charme rustico delle casette in legno.

Casette in legno: idee per un rifugio dallo charme rustico

Sempre più spesso le casette in legno diventano una dependance pratica dove lavorare, dedicarsi ai propri hobby o dove trovare semplicemente un po’ di tranquillità, immersi nel silenzio e nel verde. 

Queste piccole strutture hanno un naturale fascino semplice e genuino e per questo si prestano molto bene a essere arredate in uno stile rustico o country. In particolare, lo stile rustico si caratterizza per alcuni elementi principali e tipici che sono: 

  • Uso di materiali naturali e poco trattati, come il legno o la pietra;
  • Uso di colori caldi, che ricordano la terra e il fuoco che brucia nel camino;
  • Atmosfera calda, accogliente e vissuta degli ambienti;
  • Imperfezione in alcuni dettagli come un parquet in legno grezzo, un tavolo antico in legno vissuto e magari un po’ rovinato, le travi a vista.

In altre parole lo stile rustico evoca accoglienza e convivialità anche grazie all’imperfezione che si trova in alcuni dettagli. Può essere sia moderno e avere un’aria più minimalista, sia rimanere classico e senza tempo.

Se anche tu vorresti trasformare la casetta da giardino nel tuo rifugio e ami lo stile rustico, ecco per te alcune idee dalle quali trarre ispirazione:

Mobili e decorazioni antiche

Lo stile rustico può essere ben rappresentato da mobili antichi, semplici e magari in legno che ricordano i vecchi mobili che si trovavano nelle case di campagna delle nonne. Lo stesso vale per le decorazioni. 

Aggiungi qualche elemento che richiama la vita rurale come dei setacci, oppure dei piatti in terracotta. In questo modo renderai anche un piccolo ambiente come le casette in legno di Galanis OPHELIA, o HEBE 5 dei graziosi e accoglienti rifugi. 

Il consiglio è di non sovraccaricare l’ambiente, ma di scegliere pochi pezzi utili e allo stesso tempo rustici. Puoi acquistare i mobili e complementi vari anche nei mercatini dell’usato. Ti basterà soltanto pulirli per bene senza modificarne l’aspetto vissuto.  

Fai da te 

Se hai una buona manualità le casette in legno dallo charme rustico daranno spazio alla tua creatività. Puoi divertirti con il fai da te e realizzare una bellissima libreria in legno che ricordi la corteccia di un albero che racchiude i tuoi libri. 

Oppure, realizza delle mensole in legno grezzo per la cucina o il bagno della tua casetta in legno, o ancora, un ampio tavolo dove lavorare o mangiare insieme ai tuoi cari da posizionare all’esterno sulla veranda. La casetta in legno PEPE 3 è perfetta per questa idea, grazie all’ampia veranda e al tanto spazio a disposizione. Il consiglio è di scegliere legni naturali, poco lavorati o addirittura di recupero. 

Ambiente esterno 

La vita rustica si svolge molto anche all’aperto. Per questa ragione non dimenticare di curare l’esterno delle casette in legno per ottenere questo stile fin dall’ingresso

Per prima cosa aggiungi molte piante, ma scegli quelle tipiche della zona o meglio ancora preferisci piantine aromatiche o persino degli ortaggi in vaso. Non avrai lo stesso effetto piantando piante esotiche e ricercate. 

Inoltre, scegli delle panche in legno semplici e senza tempo, oppure aggiungi i tipici tronchi che nelle zone rurali, in passato, erano usati come sedute davanti alle porte di casa. Puoi trovarli nei mercatini vintage e aggiungerci un cuscino per migliorare il comfort. Ad esempio, casette come LAURIER 1 o FLOX sono perfette per mettere in pratica questa idea grazie alla veranda spaziosa e al design classico. 

Infine, ricorda di non curare ogni minimo dettaglio, ma lascia che il tempo e la natura imprimano la loro impronta sulla tua casetta in legno.

Casette in legno dallo charme rustico e sostenibile di Galanis 

Galanis propone molte casette in legno di diverse dimensioni e tipologie, tutte personalizzabili e dal tipico fascino rustico. 

Ogni casetta è realizzata solo con legno di abete nordico di alta qualità e certificato FSC, per garantirti una lunga durata e una grande resistenza. Inoltre, grazie a un attento servizio clienti puoi ottenere assistenza in ogni fase, dalla scelta all’acquisto della casetta in legno. 

E ora, non ti resta che goderti il tuo rifugio dal fascino rustico.

Orario di apertura: I-V 08:00-17:00
Iniziare una chat