Case in legno prefabbricate: Un’opzione conveniente e veloce per la tua nuova casa
Le case in legno prefabbricate sono la soluzione sostenibile, veloce da costruire ed economia per avere in poco tempo una casa con ogni comfort.
Grazie alle moderne tecnologie, ai nuovi sistemi di coibentazione e ai design accattivanti, le case in legno prefabbricate non hanno niente da invidiare alle classiche strutture in muratura.
Inoltre, si tratta di soluzioni abitative green, perfette per chi desidera vivere una vita all’insegna della sostenibilità. Possono essere personalizzate in tanti modi diversi e mutare forma evolvendosi in base alle esigenze di chi le vive, grazie alla struttura a moduli componibili.
Insomma, c’è chi sostiene che le case in legno prefabbricate saranno il futuro e cambieranno il volto di molte aree urbane. Ad oggi, sono un’alternativa conveniente per chi desidera una casa confortevole, antisismica e sostenibile.

Perché scegliere le case in legno prefabbricate
Se stai pensando di acquistare casa e ti stai chiedendo perché scegliere una casa in legno prefabbricate devi sapere che ci sono diversi vantaggi, così come qualche svantaggio.
Tra i principali vantaggi che puoi incontrare ci sono:
- costi di acquisto contenuti;
- tempi di realizzazione rapidi;
- flessibilità costruttiva e nel tempo;
- struttura sicura e antisismica;
- sostenibilità dei materiali.
Invece, gli svantaggi che potresti riscontrare scegliendo una casa in legno prefabbricata sono:
- percezione sociale;
- minore valore dell’immobile;
- ricerca di manodopera specializzata;
- manutenzione del legno.
Invece, per quel il comfort abitativo Nelle moderne case in legno prefabbricate, il comfort risulta molto simile, e in alcuni casi superiore, a quello di una classica casa in muratura. Infatti, grazie ai moderni sistemi di coibentazione e di costruzione, queste soluzioni abitative hanno aumentato notevolmente il livello di comfort, anche grazie a scelte stilistiche e di design funzionali.

Case in legno prefabbricate: soluzioni personalizzabili
Le case in legno prefabbricate disponibili in commercio presentano design e stili diversi tra loro, in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di molti acquirenti. Diverse aziende costruttrici offrono un servizio di personalizzazione delle strutture, realizzando progetti su misura. Questo è possibile grazie alla flessibilità costruttiva di questa tipologia di case.
Tuttavia, anche senza personalizzare il progetto, il settore delle case in legno prefabbricate è attualmente in forte espansione e propone soluzioni con caratteristiche eterogenee che possono facilmente incontrare i gusti e le esigenze abitative di molti. Ad esempio, si possono trovare:
- Case di pochi metri quadri, compatte
Presentano una metratura che può andare dai 30 a poco più di 40 m², ma, grazie a un’adeguata distribuzione degli spazi, offrono tutte le caratteristiche di una vera casa.
Inoltre, è possibile integrare sistemi di coibentazione per migliorare la vivibilità.
Sono perfette per single o coppie oppure possono essere una soluzione intima da trasformare in una seconda casa di campagna. Grazie alla distribuzione interna degli spazi, si può usufruire di un ambiente comodo e accogliente.
Tra le mini case in legno prefabbricate, Galanis propone la soluzione Iris, di soli 43 m². All’interno presenta un’ottima distribuzione dello spazio, composto da una zona living, una stanza dove installare i servizi igienici e ben due camere da letto, dotate di un pratico armadio a muro.
- Case in legno di grandi dimensioni
Le case in legno prefabbricate possono avere anche ampie metrature oppure svilupparsi su due livelli, come nel caso di Bosso, caratterizzata da un tetto spiovente e disposta su due piani. È perfetta per famiglie numerose o per chi ama disporre di molto spazio in casa.
Si tratta di soluzioni che possono essere utilizzate anche come prima casa familiare. Hanno prezzi contenuti, come nel caso di Erica, una casa di 69 m² su un unico piano, con un’ampia zona living, grandi stanze da letto per tutta la famiglia e ampie vetrate, perfette per vivere immersi nella natura.
Case in legno prefabbricate: costi e tempistiche
Abbiamo visto come le case prefabbricate in legno siano delle vere e proprie abitazioni, perfette sia come prima che come seconda casa. In genere, hanno costi più bassi rispetto alle case in muratura, con un prezzo che si aggira solitamente sotto i 1000 € al metro quadro, pur potendo aumentare nel caso di soluzioni coibentate.
Tuttavia, nel prezzo finale vanno considerati anche i costi relativi all’acquisto del terreno idoneo alla costruzione. Inoltre, bisogna aggiungere le seguenti spese:
- Mutuo;
- Tasse comunali;
- Eventuali assicurazioni;
- Spese relative agli allacciamenti alla rete fognaria, elettrica e idrica.
Per quanto riguarda le tempistiche, queste sono notevolmente inferiori rispetto alla costruzione di una casa o di una villa in muratura. Per la costruzione è necessario rivolgersi a ditte che impiegano manodopera specializzata. Eventualmente, nel caso di necessità, bisogna preparare il terreno per accogliere la costruzione.
Le case in legno prefabbricate sono la soluzione conveniente per realizzare il sogno di una casa in tempi rapidi e senza rinunciare al comfort.
Se hai già un terreno, queste strutture sono l’ideale per avere un’abitazione rurale per le tue vacanze nel verde, o per trasformare in realtà il sogno di una vita più sostenibile in contatto con la natura.