Aggiornamenti tecnologici per garage in legno: automazione e sicurezza avanzata
Chi ha detto che un garage in legno non può essere sicuro come uno in muratura?
Le nuove tecnologie si possono applicare anche ai moderni garage prefabbricati, assicurando il massimo comfort e una protezione avanzata a veicoli e attrezzi costosi. Dalla domotica ai sensori di movimento tramite app sono molti gli aggiornamenti tecnologici da mettere in campo per una maggiore protezione.
In questo articolo vedremo alcuni consigli pratici per rendere il garage in legno un luogo sicuro, dove sarà ancora più facile parcheggiare anche i veicoli più grandi grazie ai sistemi automatici.

Garage in legno: tecnologie avanzate per la sicurezza
Il garage in legno deve proteggere i veicoli, le attrezzature sportive e i costosi attrezzi per il giardinaggio. Per garantire una maggiore sicurezza entrano in gioco le nuove tecnologie, sempre più alla portata di tutti.
Innanzitutto la scelta del garage è fondamentale. Se all’interno sono presenti articoli molto costosi è preferibile optare per strutture che non abbiano grandi finestre, come MIRTO o GAROFANO di Galanis.
In caso contrario dovresti utilizzare ulteriori tecnologie e strumenti per assicurare anche le finestre.
Tra le tecnologie più efficaci per la sicurezza del garage ci sono le nuove telecamere con sensori di movimento collegate direttamente all’app installata sul tuo smartphone. Funzionano rilevando i movimenti e inviando un segnale di allarme. In questo modo puoi attivare il video e controllare cosa succede, quindi verificare anche se si tratta di un falso allarme.
È una tecnologia dal piccolo prezzo, ma molto utile per agire tempestivamente e tenere sotto controllo il garage. In commercio è possibile trovarne tantissimi modelli di varie dimensioni e di diversi prezzi.
Puoi creare un sistema di allarme integrato aggiungendo l’illuminazione intelligente all’esterno e all’interno che si attiva grazie ai sensori di movimento. Già questa semplice tecnologia può tenere lontani i malviventi.
Però, quando si parla di sicurezza avanzata, questa riguarda anche la tutela contro incendi, perdite di acqua e di gas e altri eventi. Per poter agire tempestivamente è opportuno aggiungere dei sistemi per il rilevamento di fumo, di perdite di gas o per rilevare infiltrazioni d’acqua. In questo caso affidati a una ditta di professionisti.

Domotica per i garage in legno
La domotica si può applicare anche ai garage in legno per ottenere una struttura molto funzionale e pratica.
Una prima interessante tecnologia in questo campo è l’uso di sistemi di apertura automatica delle porte. Puoi inviare il comando di apertura e chiusura direttamente dallo smartphone o utilizzando i comandi vocali.
In questo modo sarà molto più agevole parcheggiare senza dover scendere dal veicolo. Nel caso di garage in legno con una porta laterale per i pedoni, come ALLORO 1, puoi aprire e richiudere i portoni a distanza e uscire comodamente dalla porta laterale.
Tra gli altri sistemi di domotica che non possono mancare nel tuo garage in legno moderno ci sono i sistemi di illuminazione intelligente e l’uso di interruttori smart. Quest’ultimi possono essere controllati da remoto e sono in grado di modulare l’intensità di energia per evitare sprechi.
Se cerchi una tecnologia ancora più avanzata, allora devi sapere che i prezzi per aggiornare il tuo garage aumenteranno ma ne sarà valsa la pena. Ad esempio, puoi automatizzare i portoni con sistemi di riconoscimento della targa o tramite codici QR. Questi sistemi personalizzati possono essere molto utili nel caso di garage ampi con più porte e posti auto, come CORNUS 2.
Sostenibilità e innovazione tecnologia con Galanis
Galanis realizza garage in legno personalizzabili di alta qualità. Ogni garage è costruito in legno di abete nordico sostenibile e certificato FSC. Il design e gli accessori aggiuntivi sono pensati per garantire il massimo della sicurezza, del comfort e una lunga durata della struttura.
Se vuoi dare un volto ancora più tecnologico e sostenibile al tuo garage in legno puoi aggiungere dei moderni e avanzati sistemi come dei pannelli solari sulla copertura del tetto che ricaricano una colonnina per auto elettriche.
Oppure puoi creare un bellissimo tetto verde che darà un tocco di modernità al tuo giardino e ti aiuterà a controllare la temperatura del garage.
Insomma, non ti resta che acquistare il tuo garage in legno sostenibile e metterlo in sicurezza lasciandoti andare alla tecnologia.